News
- 0
- 1
- 2
- 3
- 4
Tutorials of Science of Climate Change and Climate Actions 2022
"Science of Climate Change and Climate Actions" is a soft skill course at the University of Bologna. It will be taught in English for a total of 24 hours (3 credits) in the second semester, by me and other expert colleagues from other Departments. Details are given here. Access is given to a maximum number of 200 students. The study plan is as follows:
Insegnamento di Costruzioni Idrauliche e Protezione Idraulica del Territorio M (2021-2022)
Questa pagina internet mette a disposizione degli studenti le informazioni ed il materiale di supporto per l'insegnamento (1 modulo, 6 crediti formativi universitari) di Costruzioni Idrauliche M indirizzato agli studenti dell'Università di Bologna. L'insegnamento aderisce alle iniziative di didattica innovativa promosse dall'Ateneo, che intendono stimolare metodi di insegnamento interattivi ed innovativi. Saranno quindi adottati metodologie didattiche finalizzate a porre lo studente al centro del processo di apprendimento, quali ad esempio:
Tutorials of Coastal Engineering - 2021
The course on Coastal Engineering is included in the study plan of the master degree program in Off-shore Engineering at the University of Bologna. The part of course that I am teaching counts 12 hours of lectures. The teacher will make extensive use of interactivity, with the options illustrated below. Lectures include about 4 hours dedicated to solving exercises by using the personal computer, by collaborative work by students and teacher. Students will be kindly asked to bring their own personal computer to solve the exercises.
Tutorials of Sustainable Design of Water Resources Systems - 2021
Sustainable Design of Water Resources Systems is concentrating on the management of water resources in the presence of increasing anthropogenic pressure and climate change. The course will be taught during 48 hours of frontal teaching, including lectures given by the teacher and exercises developed by collaborative work by students and the teacher. The purpose of the course is to provide an overview of modern techniques for estimating design variables for water resources systems in the presence of human impact.
Tutorials of Harbour Engineering - 2021
The course on Harbour Engineering focuses on design of harbors and coast management. The part of course that I am teaching counts 32 hours of lectures. The teacher will make extensive use of interactivity, with the options illustrated below. Lectures include about 6 hours dedicated to solving exercises by using the personal computer, by collaborative work by students and teacher. Students will be kindly asked to bring their own personal computer to solve the exercises. Students are kindly advised to speak with me if bringing their own personal computer turns out to be not possible.
Tutorials of Science of Climate Change and Climate Actions 2021
"Science of Climate Change and Climate Actions" is a new soft skill course at the University of Bologna. It will be taught in English for a total of 24 hours (3 credits) in the second semester, by me and other expert colleagues from other Departments. Details are given here. Access is given to a maximum number of 200 students. The study plan is as follows:
Insegnamento di Costruzioni Idrauliche M - 2020-2021
Questa pagina internet mette a disposizione degli studenti le informazioni ed il materiale di supporto per l'insegnamento (1 modulo, 6 crediti formativi universitari) di Costruzioni Idrauliche M indirizzato agli studenti dell'Università di Bologna.
L'insegnamento aderisce alle iniziative di didattica innovativa promosse dall'Ateneo, che intendono stimolare metodi di insegnamento interattivi ed innovativi. Saranno quindi adottati metodologie didattiche finalizzate a porre lo studente al centro del processo di apprendimento, quali ad esempio:
Tutorials of Coastal Engineering - 2020
The course on Coastal Engineering is included in the study plan of the master degree program in Off-shore Engineering at the University of Bologna. The part of course that I am teaching counts 12 hours of lectures. The teacher will make extensive use of interactivity, with the options illustrated below.
Lezioni in streaming dal 2 marzo 2020 - Una prova di eccellenza
Il giorno 2 marzo l'Università di Bologna inizierà gradualmente a rendere disponibili le proprie lezioni in streaming. La situazione di attenzione indotta dal virus COVID-19 a livello globale, ed in particolare nella regione Emilia-Romagna, ha consigliato di affidarsi alla tecnologia per superare le barriere che si sono create alla mobilita' in alcune regioni e paesi.
Tutorials of Sustainable Design of Water Resources Systems - 2020
Sustainable Design of Water Resources System is concentrating on the management of water resources in the presence of increasing anthropogenic pressure and climate change. The course will be taught during 48 hours of frontal teaching, including lectures given by the teacher and exercises developed by collaborative work by students and the teacher.
La mia presentazione alla IX Parmenides Conference, Bari, 20 ottobre 2021
La mia presentazione alla IX Parmenides Conference, che ha avuto luogo a nei giorni 19-21 ottobre 2001 ed intitolata "Circles of sustainability to promote a dynamic and sustainable governance model in the face of climate change" è disponibile per il download al link indicato in calce.
Grazie per l'interesse.
Alberto
La mia presentazione alle Giornate dell'Idrologia 2021 intitolata "Bluecat: Un metodo innovativo per studiare l’incertezza di previsioni di deflussi fluviali", Napoli 1 ottobre 2021
La mia presentazione alle Giornate dell'Idrologia 2021 (Napoli, 30 settembre e 1 ottobre 2021) è disponibile per il download al link indicato sotto. Il titolo è "Bluecat: Un metodo innovativo per studiare l’incertezza di previsioni di deflussi fluviali". Si tratta della prima presentazione in italiano di Bluecat.
Grazie per l'interesse.
A presto,
Alberto
La Home Page di Bluecat
Bluecat è un nuovo metodo che Demetris Koutsoyiannis ed io abbiamo recentemente proposto per stimare l'incertezza associata a previsioni fornite da modelli idrologici. Abbiamo inoltre elaborato un software di facile utilizzo, con istruzioni, aperto e disponibile nel pubblico dominio per applicare Bluecat. L'idea originale di Bluecat è stata elaborata da Demetris durante il suo soggiorno a Bologna nel 2019.
La mia presentazione all'incontro "Verso il contratto di territorio sull’acqua: la parola alle istituzioni".
La mia presentazione all'incontro "Verso il contratto di territorio sull’acqua: la parola alle istituzioni", intitolata: "Tre priorità per la gestione delle risorse idriche" è disponibile al link indicato in calce.
Grazie per l'interesse.
Cordialmente,
Alberto
La mia presentazione alla SAgE PGR Conference (Newcastle, 7 luglio 2021) intitolata: "Water Resources and Sustainability under Climate Change"
La mia presentazione ad invito (con video) alla SAgE PGR Conference (Newcastle, 7 luglio 2021) intitolata: "Water Resources and Sustainability under Climate Change" è disponibile al link indicato sotto. Il video della mia presentazione è disponibile qui. Grazie per l'interesse. Ciao, Alberto
La mia presentazione al webinar "Il cambiamento climatico: conseguenze idrologiche ed idrauliche" intitolata "Generazione di scenari tecnici di clima futuro per lo studio di eventi estremi in presenza di cambiamento climatico", 17 giugno 2021
La mia presentazione al webinar "Il cambiamento climatico: conseguenze idrologiche ed idrauliche" organizzato da Foir ed Associazione Idrotecnica Italiana il giorno 17 giugno 2021 è disponibile al link indicato sotto. Il titolo è "Generazione di scenari tecnici di clima futuro per lo studio di eventi estremi in presenza di cambiamento climatico".
Grazie per l'interesse.
A presto,
Alberto
La mia presentazione "Scenari di clima futuro per la progettazione tecnica di strategie di adattamento al cambiamento climatico" tenuta al webinar "Caratterizzazione delle rotture delle reti di acquedotto e analisi di sensitività sui fattori rilevanti"
La mia presentazione "Scenari di clima futuro per la progettazione tecnica di strategie di adattamento al cambiamento climatico" tenuta al webinar "Caratterizzazione delle rotture delle reti di acquedotto e analisi di sensitività sui fattori rilevanti" è disponibile per il download al link indicato sotto.
Grazie per l'interesse.
Alberto
Il mio ricordo del Prof. Fabio Rossi presentato alla "Giornata in ricordo del prof. Fabio Rossi" - 22 febbraio 2021
Ho avuto l'onore ed il piacere di ricordare la figura del Prof. Fabio Rossi, recentemente scomparso, alla Giornata organizzata in suo onore dal Gruppo Italiano di Idraulica. La mia presentazione è disponibile al link indicato sotto ed e' intitolata: "Fabio Rossi: l'impersonificazione dell'idrologia quale scienza ingegneristica".
Grazie infinite per l'invito e per l'interesse.
Ciao,
Alberto
La mia presentazione alla giornata inaugurale del corso di dottorato in "Future Earth, climate change and societal challenges" (Università di Bologna)
La mia presentazione alla giornata inaugurale del corso di dottorato in "Future Earth, climate change and societal challenges" (Università di Bologna) è disponibile per il download al link indicato in calce. Il titolo del mio intervento è "Taking a wide perspective". Si propone di dare suggerimenti agli studenti per pianificare la propria attività di ricerca.
Grazie per l'interesse.
Ciao,
Alberto
Le mie presentazioni al JpGU-AGU joint meeting 2020
Le mie presentazioni al JpGU-AGU joint meeting intitolate:
- New challenges and opportunities for equality, diversity and inclusivity under COVID-19 and beyond
- A new mission for the geosciences in an age of pandemics and beyond
possono essere scaricate ai links indicati sopra. Le presentazioni discutono l'impatto di COVID-19 sulla comunità scientifica.
- 46046 viste